EN
IT
TORNA A PRESS

Come usare Instagram per le aziende

Come usare instagram per aziende

19 maggio 2020

Al giorno d’oggi Instagram è una delle piattaforme senza dubbio più utilizzate anche a livello aziendale: un brand infatti deve costantemente tenere aggiornata la propria immagine e la propria comunicazione con il pubblico, deve essere presente sui social e interagire, in particolare con il target più giovane. Un’azienda che non comunica tramite i canali social, oggi, rischia di restare molto indietro, se non addirittura di scomparire.

Se Instagram è nato come social per condividere scatti e immagini personali, ormai le opportunità che offre ai brand per una comunicazione professionale sono moltissime: esiste un vero e proprio strumento, “Instagram per le aziende”, cioè un profilo business dedicato ai brand che utilizzano questo social per farsi conoscere e costruire e promuovere la propria brand reputation.

Perché un’azienda dovrebbe utilizzare Instagram per la propria comunicazione?

  • È uno dei social network più utilizzati oggi: solo nel nostro Paese sono oltre 30 milioni gli utenti mensili, che quotidianamente cercano consigli e prodotti relativi ai più disparati campi, dal food al beauty, dalla cultura alla moda.

  • È per eccellenza il social che mette al centro l’immagine, e oggi la comunicazione visuale e immediata è la strategia più efficace: è dunque necessario identificare e poi mantenere il profilo in uno specifico mood, che aiuti a veicolare il messaggio anche a livello visivo. 

  • Il 30% delle stories più visualizzate ha una origine aziendale: più della metà degli utenti afferma di aver scoperto prodotti e servizi proprio grazie a Instagram.

  • Instagram for Business mette a disposizione dell’azienda lo strumento degli Insight, cioè permette di tenere monitorate le impression (cioè le visualizzazioni di post e stories) e le visite al sito web, oltre che di conoscere la copertura raggiunta e i dati relativi all’identità dei follower del profilo: tutto questo consente di analizzare la comunicazione aziendale per vedere se sta andando nella giusta direzione o se eventualmente è necessario aggiustarne il tiro.

  • Con Instagram for Business si possono creare annunci pubblicitari immediati (opzione Instagram Ads), campagne sponsorizzate e collaborazioni.

  • Instagram è il social che oggi riesce a raggiungere il più alto livello di engagement, di interazione diretta con gli utenti, attraverso diversi tools: l’opzione “Contatta”, gli hashtag e, soprattutto, lo strumento più utilizzato, cioè le stories. I re incontrastati delle stories sono oggi gli infiniti filtri che si possono utilizzare, e che sono essi stessi un vero e proprio strumento di comunicazione e di marketing.

I filtri Instagram: uno strumento dalle infinite potenzialità 

Nati inizialmente per gioco, i filtri Instagram oggi sono molto più che un semplicemente divertimento: sono un vero e proprio modo per comunicare. Questo naturalmente vale anche a livello aziendale: i filtri possono aumentare la brand popularity a livello esponenziale grazie alla modalità di condivisione a catena. Infatti da qualche mese è possibile creare il proprio filtro personalizzato ad hoc: per un’azienda questo significa poter condividere un filtro brandizzato con il proprio logo o claim, magari con la tecnologia della realtà aumentata, che oggi è un vero trend.

È in questo contesto che Johannes ha inaugurato una nuova unit, STAR (Stunning Augmented Reality), che crea filtri personalizzati per le aziende tramite la realtà aumentata.

STAR: filtri personalizzati in realtà aumentata

STAR mette a disposizione tre diversi pacchetti di filtri personalizzati (basic, premium ed exclusive) ad esempio con loghi o claim dell’azienda, sia con overlay in 2D che in 3D, animati, che interagiscono tramite face tracking e gestures.

Inoltre, STAR include i report analytics, cioè i dati settimanali e mensili riguardo l’andamento del filtro, per poter indirizzare al meglio la comunicazione aziendale anche attraverso questo nuovo strumento.

EN
IT